
📅 Dal 4 Novembre (2 lezioni)
Le colture a Carmagnola dal 1734
Le colture a Carmagnola dal 1734

📅 Dal 03 Novembre (6 lezioni)
A - Mixed media
Arte assemblata o mista. Insieme di tecniche e materiali assemblati tra loro con arte e creatività (collage, acquerello, cartonaggio, calligrafia). Realizzazione di progetti a tema.
B- Petite Aquarelle- Miniature ad acquerello in chiave moderna
C- Pittura su porcellana - livello intermedio.
A - Mixed media
Arte assemblata o mista. Insieme di tecniche e materiali assemblati tra loro con arte e creatività (collage, acquerello, cartonaggio, calligrafia). Realizzazione di progetti a tema.
B- Petite Aquarelle- Miniature ad acquerello in chiave moderna
C- Pittura su porcellana - livello intermedio.

📅 Dal 21 Ottobre (2 lezioni)
La piemontesità di Bergoglio - Momenti particolari prima el papato
La piemontesità di Bergoglio - Momenti particolari prima el papato

📅 Dal 17 Ottobre (20 lezioni)
Il Pilates è una disciplina finalizzata al raggiungimento di un maggior benessere psicofisico ed ha come obiettivi il miglioramento della flessibilità muscolare, della coordinazione e del respiro. Il programma si basa su una serie di movimenti, che, se svolti con lentezza, fluidità e precisione, permettono di tonificare in modo bilanciato tutti i muscoli, in particolare quelli posturali del tronco che sostengono la colonna vertebrale. L'attività è utile ad alleviare e prevenire il mal di schiena.
Il Pilates è una disciplina finalizzata al raggiungimento di un maggior benessere psicofisico ed ha come obiettivi il miglioramento della flessibilità muscolare, della coordinazione e del respiro. Il programma si basa su una serie di movimenti, che, se svolti con lentezza, fluidità e precisione, permettono di tonificare in modo bilanciato tutti i muscoli, in particolare quelli posturali del tronco che sostengono la colonna vertebrale. L'attività è utile ad alleviare e prevenire il mal di schiena.

📅 Dal 17 Ottobre (10 lezioni)
BIANCO E NERO MATITA
• i materiali
• il segno, il tratteggio
• la forma, la luce, l’ombra: come disegnarle ed interpretarle
• lo schizzo, il disegno a matita
• la prospettiva, ovvero come ricreare una terza dimensione su un foglio che ne ha solamente due
IL COLORE - Cenni sul colore
• perché vediamo i colori
• la ruota dei colori, colori primari, complementari
• contrasto ed armonia dei colori
L’ACQUERELLO - Dalla prima stesura alla pittura dei particolari:
• i materiali
• le velature
• le sfumature
INTERNET E LA PITTURA/DISEGNO
• i siti dedicati all’argomento
• le parole chiave per ricercare gli argomenti
BIANCO E NERO MATITA
• i materiali
• il segno, il tratteggio
• la forma, la luce, l’ombra: come disegnarle ed interpretarle
• lo schizzo, il disegno a matita
• la prospettiva, ovvero come ricreare una terza dimensione su un foglio che ne ha solamente due
IL COLORE - Cenni sul colore
• perché vediamo i colori
• la ruota dei colori, colori primari, complementari
• contrasto ed armonia dei colori
L’ACQUERELLO - Dalla prima stesura alla pittura dei particolari:
• i materiali
• le velature
• le sfumature
INTERNET E LA PITTURA/DISEGNO
• i siti dedicati all’argomento
• le parole chiave per ricercare gli argomenti

📅 Dal 17 Ottobre (20 lezioni)
La postura è la posizione del corpo nello spazio e la relazione tra i suoi segmenti corporei. Essa è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali ripetute, movimenti quotidiani scorretti. La ginnastica posturale è una combinazione di esercizi che sfruttano i principi di allungamento muscolare, di rinforzo e di mobilità articolare.
L’obiettivo della ginnastica posturale è quello di stimolare il corpo a ritrovare l’equilibrio funzionale superando così le situazioni dolorose e problematiche che non vengono chiaramente definite patologiche. Occorre praticarla con costanza perché oltre ad essere un’efficace forma di attività fisica, svolge un’azione preventiva nei disturbi muscolo-scheletrici, permette di modificare abitudini posturali scorrette e favorisce una corretta percezione del proprio corpo. È indicata per tutti coloro che desiderano stare in forma, muovendosi con piacere, è rivolta a tutte le persone che hanno difficoltà di movimento e vogliono tornare a muoversi naturalmente.
La postura è la posizione del corpo nello spazio e la relazione tra i suoi segmenti corporei. Essa è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali ripetute, movimenti quotidiani scorretti. La ginnastica posturale è una combinazione di esercizi che sfruttano i principi di allungamento muscolare, di rinforzo e di mobilità articolare.
L’obiettivo della ginnastica posturale è quello di stimolare il corpo a ritrovare l’equilibrio funzionale superando così le situazioni dolorose e problematiche che non vengono chiaramente definite patologiche. Occorre praticarla con costanza perché oltre ad essere un’efficace forma di attività fisica, svolge un’azione preventiva nei disturbi muscolo-scheletrici, permette di modificare abitudini posturali scorrette e favorisce una corretta percezione del proprio corpo. È indicata per tutti coloro che desiderano stare in forma, muovendosi con piacere, è rivolta a tutte le persone che hanno difficoltà di movimento e vogliono tornare a muoversi naturalmente.

📅 Dal 17 Ottobre (20 lezioni)
For competent English speakers keen to take part in class discussions, with an eye to perfecting language knowledge while having fun. (C1)
For competent English speakers keen to take part in class discussions, with an eye to perfecting language knowledge while having fun. (C1)

📅 Dal 16 Ottobre (10 lezioni)
L'obiettivo del corso è conoscere e approfondire tutti gli elementi principali che permettono di costruire una storia (breve o lunga, reale o inventata): l'incipit, il finale, i dialoghi, i personaggi, la scelta delle parole...e molto altro! A partire dalla lettura di brani scritti da grandi autori e autrici, esploreremo questi aspetti e li sperimenteremo a livello pratico scrivendo in classe e tra una lezione e l'altra
L'obiettivo del corso è conoscere e approfondire tutti gli elementi principali che permettono di costruire una storia (breve o lunga, reale o inventata): l'incipit, il finale, i dialoghi, i personaggi, la scelta delle parole...e molto altro! A partire dalla lettura di brani scritti da grandi autori e autrici, esploreremo questi aspetti e li sperimenteremo a livello pratico scrivendo in classe e tra una lezione e l'altra

📅 Dal 15 Ottobre (20 lezioni)
Finalità del corso:
• comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto;
• presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e rispondere alle relative domande;
• interagire in modo semplice
Lessico e Funzioni:
• il saluto
• la presentazione personale
• il calendario
• l’aspetto fisico
• il carattere
• le professioni
• la famiglia
• azioni abituali
• gusti e preferenze
• al ristorante (i pasti)
• frutta e verdura
• i numeri fino a 100
• chiedere e dire l’ora
• i colori
Grammatica:
• verbi regolari al presente
• fonetica e ortografia
Finalità del corso:
• comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto;
• presentare se stesso/a e altri, porre domande su dati personali e rispondere alle relative domande;
• interagire in modo semplice
Lessico e Funzioni:
• il saluto
• la presentazione personale
• il calendario
• l’aspetto fisico
• il carattere
• le professioni
• la famiglia
• azioni abituali
• gusti e preferenze
• al ristorante (i pasti)
• frutta e verdura
• i numeri fino a 100
• chiedere e dire l’ora
• i colori
Grammatica:
• verbi regolari al presente
• fonetica e ortografia

📅 Dal 16 Ottobre (15 lezioni)
Il corso di “Mosaico in vetro” è rivolto a tutti coloro che son interessati a conoscere un’arte fatta di tecnica e pazienza e a realizzare oggetti d’arredo eleganti e decorativi.
Il programma del corso prevede:
• scelta di un progetto
• studio degli andamenti di colore
• scelta dei vetri più adatti e taglio delle tessere
• preparazione del supporto
• realizzazione prativa del lavoro
Sl termine del corso l’allievo sarà in grado di utilizzare correttamente tutti gli strumenti e di realizzare in piena autonomia i propri lavori.
Il corso di “Mosaico in vetro” è rivolto a tutti coloro che son interessati a conoscere un’arte fatta di tecnica e pazienza e a realizzare oggetti d’arredo eleganti e decorativi.
Il programma del corso prevede:
• scelta di un progetto
• studio degli andamenti di colore
• scelta dei vetri più adatti e taglio delle tessere
• preparazione del supporto
• realizzazione prativa del lavoro
Sl termine del corso l’allievo sarà in grado di utilizzare correttamente tutti gli strumenti e di realizzare in piena autonomia i propri lavori.